La materia dell'ornamento

Santa Maria Formosa, Castello 5252 - Venezia (VE)

web

Autore
Joseph Kosuth
Realizzazione
1997
Collocazione
1997
Dimensioni
varie
Tipologia
installazione
Proprietario
Fondazione Querini Stampalia
Detentore
Fondazione Querini Stampalia

Realizzata in occasione di Artisti per Sarajevo, progetto internazionale ideato come sostegno per il Museo di Arte Contemporanea di Sarajevo, l'opera è collocata sulla facciata principale della Fondazione Querini Stampalia. Joseph Kosuth, capofila dell'arte concettuale, ha tratto una serie di descrizioni degli ornati e decorazioni delle architetture di Venezia dalla catalogazione fatta da John Ruskin e le ha collocate tautologicamente come fregi sul muro del palazzo. Quando leggiamo in questi innesti in neon: Forme della terra (cristalli), Forme dell'acqua (conchiglie) vediamo un testo ma allo stesso tempo immaginiamo un capitello, un marcapiano, una trabeazione decorata, secondo un meccanismo di relazione tra diverse forme di rappresentazione a cui l'artista è ricorso sin dai suoi esordi.

nelle vicinanze