Lavorare, lavorare, lavorare, preferisco il rumore del mare

Viale delle Tamerici, 5 - San Benedetto del Tronto (AP)

web

Autore
Ugo Nespolo
Realizzazione
1997
Collocazione
1998
Dimensioni
h 7 m
Tipologia
scultura
Proprietario
Comune di San Benedetto del Tronto
Detentore
Comune di San Benedetto del Tronto

La scultura ovoidale, collocata all'inizio del lungomare nord di San Benedetto del Tronto, è composta da otto parole che riadattano e ricontestualizzano due versi dei Canti Orfici (1913) di Dino Campana. Le parole, sagomate in stampatello maiuscolo e dipinte in varie tonalità di azzurro, sono disposte su sei livelli sopra una possente struttura a tre piedi rosso fuoco. Secondo la spiegazione riportata dallo stesso artista nella targa posta sul monumento, l'opera critica gli aspetti negativi del lavoro, come l'avidità, l'invidia e il desiderio, che impediscono di godere dei doni e dei valori più genuini della vita. Insieme ai Bambini della Guerra (piazza Bambini del Mondo, 1993) e Allegro (viale Secondo Moretti, 1999), è una delle tre opere permanenti dell'artista piemontese presenti in città.

nelle vicinanze