Sfera Grande - Roma

Piazzale della Farnesina - Roma (RM)

web

Autore
Arnaldo Pomodoro
Realizzazione
1966-67
Collocazione
1998
Dimensioni
ø 3,50 m
Tipologia
scultura
Proprietario
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Detentore
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Sfera grande è stata realizzata per il concorso nazionale bandito nel 1965 dal Ministero dei Lavori Pubblici, all'interno della campagna artistica che ha interessato la decorazione degli ambienti del Palazzo della Farnesina. È stata esposta per la prima volta in occasione dell'Esposizione Universale di Montreal del 1967. Rappresenta la prima grande committenza di Arnaldo Pomodoro, segnando il passaggio della sua produzione scultorea alla dimensione monumentale. L'opera, di cui esistono diverse versioni, consiste in una sfera che dischiudendosi rivela il meccanismo interno, in un contrasto tra la levigatezza della forma esterna e la complessità nascosta dell'interno. L'opera si erge su una fontana in marmo bianco di circa 14 mq.

nelle vicinanze