La piattaforma è organizzata secondo una suddivisione tipologica in modo da permettere una ricerca per ordine alfabetico, per parole chiave, per collocazione geografica e per categoria, oppure incrociando queste modalità.
A ogni categoria corrisponde un colore diverso, evidenziato anche nella mappa geolocalizzata. La scelta delle categorie risponde all'esigenza di fornire un sistema di orientamento più specifico rispetto alla semplice individuazione geografica. L'individuazione delle categorie ha tenuto conto di diversi aspetti delle realtà classificate: profilo giuridico, obiettivi, modalità di approccio alle tematiche del contemporaneo, varietà delle opere, tipologia degli spazi, criteri allestitivi. La distinzione tipologica si fonda sul principale elemento identitario ritenuto di volta in volta caratterizzante ogni singolo Luogo del Contemporaneo.
La piattaforma può essere ampliata anche attraverso l'autocandidatura di nuovi spazi, utilizzando il form Diventa Luogo del Contemporaneo.