Villa Romana

Via Senese, 68 - Firenze (FI)

office@villaromana.org

web

| |

| | | | |

Villa Romana nasce nel 1905 a seguito dell’acquisto dell’edificio neoclassico da parte di Max Klinger che dà vita, insieme ad altri amici artisti, a un luogo indipendente dalle Accademie e dalle istituzioni e a un’associazione dedicata all’arte in tutte le sue forme. Villa Romana promuove sin dalla sua fondazione il Premio Villa Romana, che permette ad artisti tedeschi di soggiornare e lavorare nella campagna fiorentina. L’Istituto infatti, nel corso della sua storia, ha ospitato generazioni di artisti promuovendone l’attività, da Max Beckmann a Georg Baselitz. Villa Romana, grazie al generoso sostegno di mecenati, vanta anche un padiglione situato nel giardino che ospita eventi di varia natura quali esposizioni, concerti, convegni e rassegne cinematografiche che mirano a promuovere l'arte e la cultura tedesca all'estero. Inoltre ospita al suo interno Radio Papesse, webradio e archivio audio dedicato all’arte contemporanea e alla produzione sonora sperimentale.

nelle vicinanze